“l’Arte è quella cosa che ti permette di vedere oltre l’orizzonte”
Nato il 21/04/1978 ad Acquapendente (VT) e figlio di Mauro Panfoli, scultore del ferro battuto con il quale nel corso degli anni ha realizzato diverse opere e collaborazioni, Il suo primo approccio con la scultura e la pittura è avvenuto all’età di 15 anni; successivamente ha frequentato per alcuni anni il laboratorio di Pittura del maestro Giulio Sugaroni, nel 2006 consegue la laurea in economia e commercio presso l’università degli studi della Tuscia a Viterbo; nel 2003 è stato associato per un anno al Laboratorio Emozionale di Maria Pia Rella a Roma in Via Arco Di Parma; nello stesso anno entra nel laboratorio “La Fabbrica dei sogni” in cui impara a lavorare e ad assemblare i materiali più disparati dalla cartapesta al ferro alla scultura di vario genere; il 20 dicembre 2005 ha ottenuto un riconoscimento artistico dalla galleria internazionale “il collezionista” a Roma in Piazza Barberini, in quanto finalista del premio internazionale “Natale D’arte a Roma”; Nel 2007 il suo nome viene inserito nel gruppo degli artisti pubblicati nel libro Nuova Arte (Editoriale Giorgio Mondatori) – disponibile nelle librerie, edicole e Musei d’Italia. Nel Marzo del 2008 è uno degli 8 finalisti alla V°Biennale di Arte Contemporanea di Cannes (a Mandelieu – Francia); contemporaneamente è uno degli artisti della Galleria Il Collezionista di Roma che prende parte al (TOUR) del “7° Gran Premio Internazionale Dell’Arte” con tappe a Roma – Genova – Barcellona – Berlino. Nell’Ottobre 2009 durante i festeggiamenti per il ventennale della caduta del muro di Berlino espone alla galleria Pinna di Berlino con una personale d’arte contemporanea dal titolo: “X: SCOMPOSIZIONI SUL TEMA DELLA PASSIONE” (X: Zerlegungen über Passion). Nel 2009 vince il Premio Internazionale Artiste De Montmartre e nel 2010 partecipa ad “Incontri d’arte “ mostra d’arte contemporanea presentata dal Prof. Vittorio Sgarbi. Nell'Ottobre del 2013 viene scelto dalla direzione artistica della galleria londinese ed entra a far parte del gruppo degli artisti partecipanti ad "EGOS V" Mostra D'arte Contemporanea tenutasi alla "Royal Opera Arcade Gallery" di Londra. Dal 2011 viene pubblicato in importanti libri d’arte tra cui il Catalogo dell’Arte Moderna (EDITORIALE GIORGIO MONDADORI). Selezionato, ha partecipato tra il 2014 e il 2018 ha importanti eventi espositivi tra cui due triennali di Roma; l’ultima delle quali si è svolta al Vittoriano “Ala Brasini” con grande risonanza da parte dei Media e personalità pubbliche e del mondo dello spettacolo; Art Capital 2016 e 2017 Alla Galleria Nazionale Grand Palais di Parigi e nel 2017 a la 57° Biennale di Venezia con l’evento conclusivo “Grazie Italia” patrocinato e organizzato nel padiglione Guatemala; ad Aprile 2018 è stato tra gli artisti inseriti nel Catalogo dell’Arte Moderna (CAM 53) Editoriale Giorgio Mondadori presentato al MAXXI di Roma. il 16 Ottobre 2018 riceve il Premio Artistico alla Carriera presso la Camera dei Deputati, Montecitorio, Roma; successivamente viene inserito nell'Atlante dell' Arte Contemporanea DeAgostini, presentato il 15 Febbraio 2019 al Museo dell'Ara Pacis a Roma e nel CAM 54 - Catalogo dell'Arte Moderna Ed. Giorgio Mondadori, Ed. Cairo,presentato il 07 Marzo dello stesso anno al Museo MAXXI di Roma.
PREMI: Michele Panfoli è attualmente detentore di 5 premi internazionali, 1 premio speciale della critica e 1 riconoscimento artistico alla carriera Camera dei Deputati - sala stampa, Premio Accademia di S. Lazzaro 2012 (Vaticano), premio Biennale Gondola D’oro 2012 a Venezia, Premio Arte nel Mondo 2012 Fc edizioni, Menzione d'onore Università Sorbona - amphi Chasles.
Le sue opere si trovano in collezioni private o esposte durante i Tour in gallerie di tutto il mondo.
Attualmente vive ad Acquapendente, suo paese di origine, luogo e punto di riferimento dell'alta Tuscia Viterbese dove gestisce anche il suo Atelier.